Corso di
Trattamento e Riabilitazione ATM
Il percorso di Trattamento e Riabilitazione ATM si propone di affrontare in maniera semplice e completa i disturbi legati all’ATM attraverso un approccio odontoiatrico e osteopatico.
Riabilitare l’ATM con una visione moderna, diventa possibile, in quanto l’integrazione tra le diverse discipline viene regolamentato da un principio unico, ovvera la Teoria del Circuito delle Forze (L. M. Colletes Alves – Teoria dos Circuitos das Forças – com Aquino Almeida D. – Revista Brasileira de Postura e Movimento, 1998) e l’Ortopedia Funzionale.

I Punti chiave del Corso di Trattamento e Riabilitazione ATM

Analisi dell’ATM
Le forze vettoriali agenti sul cranio diventano strumento di analisi, imparerai a interpretarle attraverso la Teoria del Circuito. Ti insegneremo un approccio moderno per intervenire alla base dei disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).

Non solo per osteopati
Il corso non è solo consigliato agli osteopati, ma anche a fisioterapisti e odontoiatri. Gli allievi saranno introdotti ad un corretto approccio riabilitativo dell’ATM senza dimenticare un rigoroso approccio posturale. I disturbi Temporomandibolari saranno trattati come una disfunzione del Sistema Posturale.

E-learning
Lezioni teoriche di base online per comprendere al proprio ritmo i contenuti fondamentali del corso. Potrai studiare dove e quando vuoi, anche da telefonino, le lezioni online gestendo i tuoi tempi di apprendimento. Le lezioni a vista di una giornata full-time completano il percorso.
Programma del Corso di Trattamento e Riabilitazione ATM
1° Modulo
09 maggio 2020
Videolezioni:
- Anatomo-fisiologia dell’ATM e dell’occlusione attraverso il Circuito delle Forze;
- Classificazione delle patologie intracapsulari.
Lezione a vista:
- Approccio pratico posturale (palpazione dell’ATM, test d’apertura e chiusura della bocca, test dell’Angolo Funzionale Masticatorio, test della linea interincisiva);
- Mappa del dolore dell’ATM;
- Approccio pratico (test dei rulli di cotone, valutazione della classe dentaria);
- Protocollo clinico.
2° Modulo
13 giugno 2020
Videolezione:
- Anatomo-fisiologia dei muscoli: masticatori, ioidei e del rachide cervicale
- Classificazione delle patologie extracapsulari (integrazione con il Circuito delle Forze)
Lezione a vista:
- Valutazione delle patologie extracapsulari (Trigger Point);
- Approccio pratico alle patologie extracapsulari;
- Protocollo clinico.
Dettagli del corso
Corso di ATM: La riabilitazione dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
secondo un approccio posturale e osteopatico – 25 posti disponibili
Il corso a numero chiuso è aperto a fisioterapisti, osteopati e odontoiatri.
Fruizione
Il corso è articolato in lezioni on demand e giornate full immersion di un giorno a vista, di sabato:
Inizio lezione ore 9.00 – termine ore 19.00
Al fine di un maggior apprendimento agli studenti verrà fornito materiale didattico su piattaforma online.
Attestato
Il discente, completato con profitto il percorso formativo, ottemperata la frequenza obbligatoria alle lezioni che non deve essere comunque inferiore al 80% dell’ammontare delle ore di corso, consegue il seguente attestato di partecipazione: La riabilitazione dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
secondo un approccio posturale e osteopatico.
Il percorso formativo ha un peso in termini di crediti formativi pari a 20 ECM .
Costi del piano formativo
€400 pagamento unica soluzione, oppure in 2 rate selezionando in fase di acquisto il pagamento in loco. Ulteriori dettagli sono nella guida al corso.
Sede del corso
Sala Congressi Hotel Novotel EST Arechi – Via Generale Clark 49, Salerno.
Dott. Massimo Aita
Odontoiatra e osteopata,
founder de La Nuova Posturologia,
Esperto in Posturologia ed in Ortopedia Funzionale dei Mascellari.
Presidente e direttore dell’Accademia Italiana di Posturologia ed Ortopedia Funzionale.
Posti disponibili
Riarmonizzazione Posturale
Il corso che insegna a valutare e riarmonizzare il soggetto attraverso un “nuovo” approccio posturale, snello ed efficace, imparando ad affrontare le problematiche posturali muscolari e scheletriche dell’individuo in maniera olistica ed integrata.
Alta Formazione in Posturologia
Il percorso completo che ti porta a diventare un Esperto in Posturologia in soli 20 mesi. Imparerai a valutare in modo magistrale, acquisirai un protocollo preciso, e saprai trattare in modo completo ogni caso di interesse posturale
Prossimo corso in via di definizione
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)