Corso di riequilibrio posturale 72FU
1° Evento: Rachide cervicale
27, 28 febbraio 2016
Nel corso Riequilibrio Posturale è centrale il rachide cervicale che è la parte più mobile della colonna vertebrale, è il mezzo d’unione tra il cranio ed il rachide dorsale, in cui quest’ultimo attraverso le costole protegge importanti strutture anatomiche come il cuore ed i polmoni indispensabili per la vita. Il rachide cervicale, punto di snodo di arterie e di nervi che si dirigono sia alla testa ed alle braccia, è particolarmente delicato e la sua corretta funzione è indispensabile sia per il rachide cervicale stesso che per le strutture ad esso annesse.
La Valutazione ed il Trattamento, proposto in un’ottica posturale, segue i principi della riabilitazione muscolo-scheletrica associata all’odontoiatria. Questo approccio consente di creare i presupposti per una duratura riabilitazione che rimuove i dolori e le disfunzioni nel più breve tempo possibile.
2° Evento: Arto superiore
23, 24 aprile 2016
È sempre necessario valutare il paziente nel suo insieme, attraverso una valutazione posturale globale, in quanto la causa di tali disturbi risiede sempre più spesso in problemi di origine posturale.
Nel corso Riequilibrio posturale è mostrato che Valutare e Trattare il paziente seguendo un approccio integrato, riesce a posticipare di anni e molto spesso ad evitare interventi a carico delle suddette strutture anatomiche.
Dott. Massimo Aita
La Nuova Posturologia
Uno dei maggiori Esperti di Ortopedia Funzionale dei Mascellari in Italia, grazie alla teoria del Circuito delle Forze di L. M. Colletes Alves riformula la Posturologia classica su basi scientifiche rigorose, portando le diverse branche della medicina legate alle problematiche posturali ad unirsi sotto una sola chiave lettura, La Nuova Posturologia, metodica per la valutazione e il trattamento dei disturbi della postura umana.
Nel corso Riequilibrio posturale l’approccio della Nuova Posturologia ai disturbi morfologici e funzionali degli arti, del disco intervertebrale e del rachide cervicale, sarà mostrato in tutta la sua estensione.
3° Evento - Arto inferiore
25, 26 giugno 2016
I partecipanti al corso impareranno il motivo di perché trattare il bacino per risolvere un problema di appoggio del piede o “liberare” un legamento per risolvere continui dolori ai muscoli adduttori.
4° Evento - Disco intervertebrale
8, 9 ottobre 2016
I test sui recettori di tutto il corpo consentono di modificare l’atteggiamento posturale della colonna vertebrale e ci sono di aiuto per effettuare una riabilitazione integrata e globale, stabile negli anni e di supporto soprattutto nei soggetti nell’età evolutiva.
Riarmonizzazione Posturale
Alta Formazione in Posturologia
Il percorso completo che ti porta a diventare un Esperto in Posturologia in soli 20 mesi. Imparerai a valutare in modo magistrale, acquisirai un protocollo preciso, e saprai trattare in modo completo ogni caso di interesse posturale