Corso di
Ginnastica Posturale
La Nuova Ginnastica Posturale è la metodica che basandosi sul passato, evolve l’acquisizione della massima performance non solo in ambito sportivo, ma anche sul piano riabilitativo e di ottimizzazione della performance del sistema posturale. Nel corso di Ginnastica Posturale ti spiegheremo come fare ad ottimizzare per giungere alla massima performance in riabilitazione.

I Punti chiave del Corso di Ginnastica Posturale

Riabilitare con Performance
Il nostro non è un corso di formazione in Ginnastica Posturale per diventare istruttori. Il nostro percorso ha un unico obiettivo, quello di insegnarti a riabilitare il tuo paziente pensando alla massima performance. Nel trattamento dei bambini ad esempio imparerai un nuovo modello riabilitativo, quello ludico.

Il Corso non mezieres
Con il nostro percorso di formazione non studierai il metodo posturale di mezieres o un suo derivato, ma una metodica multidisciplinare e moderna evoluzione della classica Ginnastica Posturale. Sarà chiarito come iniziare ad occuparsi di movimento con approccio posturale rigoroso e metodico.

Non solo per fisioterapisti
Il corso attraverso moduli specifici, è particolarmente consigliato ai laureati in scienze motorie e agli operatori del movimento, che saranno introdotti ad un corretto approccio posturale, considerando i disturbi della propria area di intervento come una disfunzione del Sistema Posturale.

Valutazione Dinamica
A differenza della Valutazione Posturale statica, con La Nuova Ginnastica Posturale apprenderai come valutare in dinamica il paziente. Imparerai ad evidenziare disarmonie nella postura che non visibili con una Valutazione Posturale tradizionale, attraverso un protocollo scoprirai che ci sono molti disturbi la cui origine risiede proprio nel movimento.

Riabilitazione Ludica
Il metodo Balance Posture Strength che apprenderai nel corso, dimostra che è possibile ottenere risultati notevoli utilizzando un approccio ludico alla riabilitazione. Nel corso apprenderai tutte le nozioni e la pratica per approcciare in modo specifico alla riabilitazione dei più piccoli.

E-learning
Lezioni teoriche di base online per comprendere al proprio ritmo i contenuti fondamentali del corso. Potrai studiare dove e quando vuoi, anche da telefonino, le lezioni online gestendo i tuoi tempi di apprendimento. Le lezioni a vista di una giornata full-time completano il percorso.
Programma del Corso di Ginnastica Posturale
1° Modulo
23 gennaio 2021
Videolezioni:
- Elementi di base della postura (definizione di
Posturologia ed equilibrio, sistema posturale fine (s.p.f.),
eso-endocettori, integrazione centrale o automatica,
neurofisiologia del SNC e SNP); - Teoria del Circuito delle Forze.
Lezione a vista:
- Valutazione del Circuito delle Forze;
- Disfunzioni del Circuito delle Forze;
- Approccio pratico multidisciplinare a La Nuova Posturologia.
2° Modulo
06 febbraio 2021
Videolezione: Anatomo-fisiologia delle catene posturali (Circuito delle Forze e le Catene Posturali in allungamento simmetrico).
Lezione a vista:
- Approccio pratico alle catene posturali;
- Correlazioni tra “Catene posturali” e “Circuito”;
- Valutazione posturale e quadri morfologici;
- Linee guida in ambito posturale.
3° Modulo
13 marzo 2021
Videolezioni:
- Anatomo-fisiologia del sistema muscolo-scheletrico applicata al
movimento; - Relazioni tra stato di salute, stress ed alterazioni del movimento.
Lezione a vista:
- Approccio pratico ai recettori posturali in ambito sportivo legati al movimento;
- Approccio pratico all’allenamento ed alle risposte
del sistema muscolare in ambito posturale legato
al movimento attraverso il Circuito delle Forze; - Linee guida di metodologia di allenamento in ambito preventivo e prestativo.
4° Modulo
16 maggio 2021
Videolezione: Sistema fasciale e tensegrità legato al movimento.
Lezione a vista:
- Applicazione pratica del lavoro fasciale e tensegrile legato al movimento;
- Approccio teorico-pratico al lavoro di stretching e
allungamento; - Linee guida di allenamento.
Dettagli del corso
Corso di Ginnastica Posturale – 25 posti disponibili
Il corso a numero chiuso è aperto a laureati in scienze motorie, Personal trainer, Allenatori, Esperti del movimento.
Fruizione
Il corso è articolato in lezioni on demand e giornate full immersion di un giorno a vista, di sabato:
Inizio lezione ore 9.00 – termine ore 19.00
Al fine di un maggior apprendimento agli studenti verrà fornito materiale didattico su piattaforma online.
Attestato
Il discente, completato con profitto il percorso formativo, ottemperata la frequenza obbligatoria alle lezioni che non deve essere comunque inferiore al 80% dell’ammontare delle ore di corso, consegue il seguente attestato di partecipazione: La Nuova Ginnastica Posturale attraverso i principi de La Nuova Posturologia.
Costi del piano formativo
€500 pagamento unica soluzione, oppure in 2 rate selezionando in fase di acquisto il pagamento in loco. Ulteriori dettagli sono nella guida al corso.
Sede del corso
Sala Congressi Hotel Novotel EST Arechi – Via Generale Clark 49, Salerno.
Dott. Massimo Aita
Odontoiatra e osteopata,
founder de La Nuova Posturologia,
Esperto in Posturologia ed in Ortopedia Funzionale dei Mascellari.
Presidente e direttore dell’Accademia Italiana di Posturologia ed Ortopedia Funzionale.
Dott. Dario Mirra
Osteopata ed Esperto in Chinesiologia e Posturologia,
Esperto in Recupero Funzionale e Riatletizzazione Post-Traumatica.
Preparatore atletico con esperienza specialistica nel tennis, pallavolo, calcio, nuoto, basket, pugilato e sport da combattimento.
Prof. Antonio Di Stasio
Diploma ISEF
Personal Trainer
Esperto in Chinesiologia e Posturologia.
Docente dell’Accademia Italiana di Posturologia e Ortopedia Funzionale.
Posti disponibili
Riarmonizzazione Posturale
Il corso che insegna a valutare e riarmonizzare il soggetto attraverso un “nuovo” approccio posturale, snello ed efficace, imparando ad affrontare le problematiche posturali muscolari e scheletriche dell’individuo in maniera olistica ed integrata.
Alta Formazione in Posturologia
Il percorso completo che ti porta a diventare un Esperto in Posturologia in soli 20 mesi. Imparerai a valutare in modo magistrale, acquisirai un protocollo preciso, e saprai trattare in modo completo ogni caso di interesse posturale.
Per partecipare hai ancora
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)